fbpx

Repubbliche nella Sala degli Imperatori

Villa Pojana Via Castello, 43, Pojana Maggiore (VI), Vicenza

Libere e regine? Repubbliche e repubblicanesimi in età moderna tavola rotonda a cura del progetto europeo ERC - RISK: Republics on the Stage of Kings. Intervengono: Alessandro Metlica, Enrico Zucchi, Giovanni Florio. Sostenuto dal Consiglio Europeo della Ricerca (ERC), il progetto di Ricerca Risk (UniPd) ha come oggetto d’indagine la celebrazione del potere repubblicano nell’epoca [...]

Lessico della propaganda barocca

Villa Pojana Via Castello, 43, Pojana Maggiore (VI), Vicenza

Con Alessandro Metlica (UniPD) Dopo la fine del Rinascimento, alle soglie della nostra modernità, la rappresentazione del potere politico a teatro, nelle arti e in letteratura va incontro a una metamorfosi. I simboli e le dottrine ereditati dalla tradizione non bastano più per celebrare l’autorità del re, del principe o del doge, perché bisogna convincere [...]

Lunga vita al Doge!

Teatro Parrocchiale - Albettone via Roma, 15, Albettone

Presentazione del film interattivo "Lunga vita al Doge!" a cura di Giovanni Florio (Risk - Unipd) e Compagnia Matricola Zero. Si può celebrare un principe quanto questi è a capo di una Repubblica? Tutt’altro che ozioso, questo interrogativo inquietò la società veneziana in corrispondenza dell’elezione del doge Nicolò Sagredo (1675). Questa pagina poco conosciuta della [...]

Manzoni e l’«affanno di cuore»: il capitolo XX dei Promessi Sposi

Chiesa di Santa Maria Assunta via iv novembre, 1, Orgiano

A cura di Anna Maria Salvadè (UniVr), lettura scenica a cura di Compagnia Teatrale Amour Braque L’intervento intende riflettere sul capitolo XX dei Promessi sposi, che, collocato proprio nel cuore del romanzo - e caratterizzato da una perfetta saldatura fra la parte storica e l’intreccio romanzesco - s’impernia su uno snodo fondamentale del racconto: il [...]

Ensemble Trombe FVG

Villa Piovene Porto Godi via Villa, 14, Villaga

Concerto Conclusivo di Venezia da Terra 2023 Nel XVIII e nel XIX secolo, il Grand Tour costituiva una tappa fondamentale nella formazione dei giovani: un viaggio in Europa alla scoperta delle sue principali città e delle sue molteplici radici culturali e artistiche. Da questa ispirazione nasce il nostro progetto: un tour nell’Europa della Musica e [...]

Le Venezie di Marco Polo. Storia di un mercante e delle sue città

Villa Gazzetta via Roma, 94, Sossano

Ermanno Orlando (Università per stranieri di Siena) presenta il libro "Le Venezie di Marco Polo. Stlria di un mercante e delle sue città" (Il Mulino, 2023). Dialoga con l'autore Dario Canzian (Università degli studi di Padova). A seguire presentazione della nuova edizione di Venezia da Terra. Organizzazione a cura di Comune di Sossano, Università degli [...]

Gratuito

Squali – Proiezione film

Cinema Teatro Aurora via Roma, 67, Sossano, Vicenza

A seguire: incontro con il regista Alberto Rizzi. Presente in sala il protagonista Mirko Artuso. Ingresso libero fino a esaurimento posti Liberamente ispirato a “I fratelli Karamazov” di Fedor Dostoevskij, SQUALI è ambientato sui Monti Lessini nelle Prealpi italiane e ai nostri giorni. SQUALI è una moderna tragedia greca, un western veneto, nell'estremo Nord-est italiano. [...]

Gratuito

Vozi de qua e de là del Fosso Grando – Spettacolo Teatrale | REPLICA

Teatro Comunale di Orgiano via IV Novembre, 44, Orgiano

a cura della compagnia Teatro dei Curiosi Introduce: Andrea Caracausi, direttore DiSSGeA – UniPd.Ingresso libero su prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti PRENOTAZIONE DA QUI: Ingresso libero fino ad esaurimento posti Fu verso la fine dell’800 che l’Italia si riconobbe una periferia del mondo, e il Veneto una periferia dell’Italia, quando in massa i suoi cittadini [...]

Gratuito

Vozi de qua e de là del Fosso Grando – Spettacolo Teatrale

Teatro Comunale di Orgiano via IV Novembre, 44, Orgiano

a cura della compagnia Teatro dei Curiosi Introduce: Andrea Caracausi, direttore DiSSGeA - UniPd.Ingresso libero su prenotazione obbligatoria Nuova replica ore 17.00https://www.veneziadaterra.it/event/vozi-de-qua-e-de-la-del-fosso-grando-spettacolo-teatrale-replica/ PRENOTAZIONE DA QUI: EVENTO SOLD OUT Fu verso la fine dell’800 che l’Italia si riconobbe una periferia del mondo, e il Veneto una periferia dell’Italia, quando in massa i suoi cittadini presero a [...]

Gratuito

Don Giuseppe, Giulia e le altre.

Sala Civica - Villaga via verdi, 32, Villaga

Reati del clero e giustizia ecclesiastica a Vicenza nell’età della Controriforma Incontro con l’autore Silvano Fornasa Intervengono Giovanni Florio e Alfredo Viggiano (UniPd) L’estate del 1606 fu una stagione molto particolare per Muzzolon piccolo centro collinare della diocesi di Vicenza. Il giovane curato don Giuseppe Zanuso venne infatti denunciato al tribunale ecclesiastico, processato in tempi [...]

Gratuito

SEGUICI

Privacy Policy Cookie Policy

Cos’è Venezia da Terra?

Venezia da Terra 2025 è una festa aperta a tutti: la festa del Veneto, della sua storia e delle sue piccole comunità. 10 comunità, numerosi luoghi storici da vivere attraverso gli eventi previsti nel nostro programma!
Quest’anno festeggiamo il decimo anno!