fbpx

Squali – Proiezione film

Cinema Teatro Aurora via Roma, 67, Sossano, Vicenza

A seguire: incontro con il regista Alberto Rizzi Ingresso libero fino a esaurimento posti Liberamente ispirato a “I fratelli Karamazov” di Fedor Dostoevskij, SQUALI è ambientato sui Monti Lessini nelle Prealpi italiane e ai nostri giorni. SQUALI è una moderna tragedia greca, un western veneto, nell'estremo Nord-est italiano. Per una serie di sventure i tre [...]

Gratuito

Vozi de qua e de là del Fosso Grando – Spettacolo Teatrale | REPLICA

Teatro Comunale di Orgiano via IV Novembre, 44, Orgiano

a cura della compagnia Teatro dei Curiosi Introduce: Andrea Caracausi, direttore DiSSGeA – UniPd.Ingresso libero su prenotazione obbligatoria PRENOTAZIONE DA QUI: https://www.eventbrite.it/e/teatro-dei-curiosi-vozi-de-qua-e-de-la-del-fosso-grando-tickets-1300016768149 Fu verso la fine dell’800 che l’Italia si riconobbe una periferia del mondo, e il Veneto una periferia dell’Italia, quando in massa i suoi cittadini presero a cercare altrove la loro fortuna.Se ne accorsero i [...]

Gratuito

Vozi de qua e de là del Fosso Grando – Spettacolo Teatrale

Teatro Comunale di Orgiano via IV Novembre, 44, Orgiano

a cura della compagnia Teatro dei Curiosi Introduce: Andrea Caracausi, direttore DiSSGeA - UniPd.Ingresso libero su prenotazione obbligatoria Nuova replica ore 17.00https://www.veneziadaterra.it/event/vozi-de-qua-e-de-la-del-fosso-grando-spettacolo-teatrale-replica/ PRENOTAZIONE DA QUI: EVENTO SOLD OUT Fu verso la fine dell’800 che l’Italia si riconobbe una periferia del mondo, e il Veneto una periferia dell’Italia, quando in massa i suoi cittadini presero a [...]

Gratuito

Don Giuseppe, Giulia e le altre.

Sala Civica - Villaga via verdi, 32, Villaga

Reati del clero e giustizia ecclesiastica a Vicenza nell’età della Controriforma Incontro con l’autore Silvano Fornasa Intervengono Giovanni Florio e Alfredo Viggiano (UniPd) L’estate del 1606 fu una stagione molto particolare per Muzzolon piccolo centro collinare della diocesi di Vicenza. Il giovane curato don Giuseppe Zanuso venne infatti denunciato al tribunale ecclesiastico, processato in tempi [...]

Gratuito

Lettere dalla villa: nobili e fattori nel Veneto del Rinascimento.

Villa Priuli Crisanti Via Sant'Antonio, 1, Villa del Ferro, Vicenza

Presentazione della tesi di laurea di Marco Modenese, L'epistolario di Girolamo Polcastro (1531-1561). Dialoga con l’autore: Andrea Savio (UniPd).Letture sceniche a cura de L’Archibugio Compagnia Teatrale. Venezia da Terra è lieta di ospitare Marco Modenese, giovane studioso già vincitore del premio Brunacci per la storia veneta con la sua tesi sull’epistolario, sinora inedito, del nobile [...]

Gratuito

Venezia da Terra … aspettando il Giro | Paesaggi in movimento: strade e storie dentro il Giro

Teatro Modernissimo via Broli 6, Noventa Vicentina, Vicenza

Serata di approfondimento con Stefano Rizzato e Giada Borgato (RAI Sport)Intervengono Alfredo Viggiano e Giovanni Florio (UniPd) Tra storia e giornalismo, una serata di Venezia da Terra in attesa del Giro d’Italia. Stefano Rizzato e Giada Borgato della redazione RAI Sport ci accompagneranno alla scoperta del dietro le quinte della corsa rosa, tra cronaca sportiva [...]

Gratuito

Brindisi in versi: storia letteraria del Prosecco dal Rinascimento a oggi.

Sala Civica Alonte Piazza Santa Savina 9, Alonte

Conferenza di Enrico Zucchi (UniPd) con letture sceniche a cura de L’Archibugio Compagnia TeatraleA seguire: brindisi offerto da La Pria Organic Winery presso Villa Trevisan Enrico Zucchi, docente di Letteratura Italiana presso l’Università di Padova, ci accompagnerà alla scoperta della storia letteraria del Prosecco. Le voci degli attori de L’Archibugio compagnia teatrale daranno vita a [...]

Gratuito

Se la rosa non avesse il suo nome – Andrea Pennacchi

Villa Campiglia Negri De Salvi via De Salvi 38, Albettone, Vicenza

Incontro con l’autore.Dialoga con l’autore: Giovanni Florio (UniPd) Un esordio folgorante nel giallo, con un investigatore d’eccezione: Sir William Shakespeare. William Shakespeare, lasciati momentaneamente moglie e figli nell’amata Inghilterra, è in missione per conto della Corona. La missione è segreta, segretissima, e lui, che non sa ancora di essere poeta, sbarca nelle terre della Serenissima [...]

Gratuito

Pigafetta. Storia del primo viaggio intorno al mondo

Barchesse Troilo Pigafetta via roma, Agugliaro

Incontro con l’autrice Giada Peterle (UniPd) Dialoga con l’autrice: Enrico Valseriati (UniPd) Lo sapevi che Antonio Pigafetta ha scritto la preziosa “Relazione del primo viaggio intorno al mondo”?Il suo diario di bordo è il racconto avvincente di un’impresa straordinaria che tra il 1519 e il 1522 ha portato il capitano Ferdinando Magellano e il suo [...]

Gratuito

Sofonisba di G. G. Trissino

Villa Repeta Bressan Via Piazza Vecchia, 1, Campiglia dei Berici, Vicenza

Spettacolo TeatraleSofonisba di G.G. Trissino, regia di Leonardo TosiniIntroduce: Franco Tomasi (UniPd) Sofonisba è regina in un mondo in guerra. A contrapporsi nel conflitto sono Cartagine, la sua patria, e Roma, entrambe città in ascesa, proiettate verso il dominio del Mediterraneo.I Romani assediano la città della regina. Quale mossa farà Sofonisba per sfuggire alla sottomissione? [...]

Gratuito

SEGUICI

Privacy Policy Cookie Policy

Cos’è Venezia da Terra?

Venezia da Terra 2025 è una festa aperta a tutti: la festa del Veneto, della sua storia e delle sue piccole comunità. 10 comunità, numerosi luoghi storici da vivere attraverso gli eventi previsti nel nostro programma!
Quest’anno festeggiamo il decimo anno!